
Tradizione, araldica e impegno culturale
Il Casato Franci tutela il patrimonio araldico e promuove iniziative culturali in Italia e nel Regno Unito.
Il Casato
Il Casato Franci è un’istituzione dinastica e culturale, che custodisce la tradizione araldica e le radici storiche della famiglia Franci, promuovendo attività culturali e di ricerca tra Italia e Regno Unito. Governance sobria e codice etico orientato a rigore e servizio.
Storia
Araldica
Stemma, blasonatura e sigillo del Casato Franci. Linee guida d'uso e simbologia.

Blasonatura:
Scudo: sannitico
Arma: d'azzurro, allo scaglione di rosso, accompagnato da 3 leoni d'oro
Cercine e lambrecchini: d'azzurro e di rosso
Elmo e corona: da conte
In araldica, il motto orienta l’azione del Casato e ne dichiara il principio ispiratore. Il Casato Franci adotta il motto Veritas Omnia Vincit - “La Verità vince su ogni cosa”, richiamando l’Allegoria della Verità di Annibale Carracci (visualizza dipinto su Wikipedia) e, per suo tramite, la lezione rinascimentale di Antonio Allegri detto il Correggio. Il rimando a Correggio, centro signorile riconosciuto nel quadro del Sacro Romano Impero, crea un legame coerente con il titolo di Conte Palatino di Correggio d’Austria e con i valori del Casato: trasparenza, giustizia, servizio pubblico.
Il grido di guerra, Virtus Leonis — “Il Coraggio del Leone” — completa la presenza simbolica dei leoni, significando uno spirito audace e virtuoso che definisce le fondamenta di questo Nobile Casato.
Descrizione araldica:
Le armi concesse al Conte Stefano Franci riflettono valori personali, aspirazioni e la visione nobiliare su cui si fonda la stirpe dei Franci. Il campo azzurro simboleggia lealtà, verità e costanza, tratti che costituiscono la pietra angolare degli ideali della famiglia. Il chevron rosso, elemento centrale della composizione, rappresenta protezione e servizio, evidenziando l’impegno verso la cavalleria e la difesa di cause onorevoli.
I tre leoni d’oro sono emblema di coraggio, forza e integrità. La loro disposizione simboleggia un equilibrio triadico di principi che guidano la famiglia: dedizione al passato, responsabilità nel presente e speranza per il futuro. Questi elementi incarnano l’aspirazione a stabilire un’eredità radicata nella virtù e nella resilienza.
Il cimiero, con un chevron rosso tra due leoni d’oro, rafforza tali ideali, sottolineando i valori di leadership e perseveranza. I lambrecchini in azzurro e rosso, tratti dai colori delle armi, riflettono l’armonia tra lealtà incrollabile e la passione di tracciare un cammino di distinzione.
La corona comitale, posta sopra l’elmo, denota il rango nobiliare conferito dal Serenissimo Principe Morris Zoboli di Correggio d’Austria e del Sacro Romano Impero, Capo della Casa Principesca e Granducale Zoboli, sotto il suo legittimo fons honorum.
Come primo titolare di questo blasone, il Conte Stefano Franci si propone di stabilire un’eredità nobiliare che incarni tali valori, ispirando le generazioni future a custodire i principi dell’onore, del coraggio e della verità.



Comunicati
Patrocinio del Conte
Il Patrocinio del Conte Stefano Franci è un riconoscimento morale e culturale destinato a iniziative, eventi e pubblicazioni che promuovono i valori del Casato Franci: tradizione, araldica, storia, etica e dialogo tra Italia e Regno Unito.
Il patrocinio non costituisce un contributo economico né un atto istituzionale, ma rappresenta un segno di stima e sostegno morale. L’uso dello stemma è consentito esclusivamente secondo le linee guida ufficiali.